Viaggio Dal Mar Nero al Mare Adriatico

Tour di più giorni 15 Giorni / 14 Notti Disponibilità: 2021-01-01
(Il Tour Inzia) Bucarest-Romania Albania, Grecia, Turchia, Bulgaria, Croazia, Romania, Montenegro Guida turistica: Lingua Italiana

Il Mar Nero offre diverse attrazioni e visiteremo una delle spiagge più belle di questa zona, Costanza, in Romania. Successivamente ci dirigeremo in Bulgaria visitando uno dei posti più folli per la vita notturna e che presenta splendide spiagge, Varna. Viaggeremo poi verso Burga in Bulgaria e Istanbul, in Turchia. Il Mar Egeo, ti stupirà con le sue bellezze. Visitermo Parga, una tipica città di mare greca che dà l’impressione della famosa danza greca, Sirtaki, Sirtaki nellacqua. Quindi viaggeremo prima verso il Mar Ionio dove i colori vibranti sono caratteristici di questo Mare e poi verso nord, dove affronteremo il Mare Adriatico, il mare che è molto salato in profondità ma molto dolce e romantico in superficie.


PARTENZA
Aeroporto di Bucarest (Google Map)
RITORNO
Aeroporto di Dubrovnik (Google Map)

INFORMAZIONI SUL TOUR
  • Durata: 15 Giorni / 14 Notti
  • Età: 1 – 99
  • Partenze: Tutto l’anno
  • Tipo: Tour in Auto / Minibus / Pullman 
  • Città visitate: Bucarest, Costanza, Varna, Burgas, Istanbul, Alessandroupoli, Salonicco, Parga, Saranda, Valona, Scutari, Budva, Cattaro, Dubrovnik
  • PREZZO: In Base alla Vostra Richiesta

INCLUSO
  • Trasferimento dall’Aeroporto all’hotel
  • Trasporto con aria condizionata
  • Tutte le tasse
  • Alloggio in 3 *- 4 * con colazione
  • Guida Prefessionale

NON INCLUSO
  • Pranzi e Cene
  • Biglietti d’ingresso

PUNTI SALIENTI DEL TOUR

  • Bucarest, nel sud della Romania, è la capitale e il centro commerciale del paese. Il suo punto di riferimento iconico è il massiccio edificio governativo del Palatul Parlamentului di epoca comunista, con 1.100 camere.
  • Varna è una città portuale e una stazione balneare sul Mar Nero della Bulgaria.
  • Istanbul riflette le influenze culturali dei numerosi imperi.
  • Città di Butrinto, un altro patrimonio mondiale dell’UNESCO considerato il miglior sito archeologico in Albania e probabilmente uno dei più importanti nei Balcani.

Viaggio Dal Mar Nero al Mare Adriatico 

  • PREZZO: In Base alla Vostra Richiesta
GIORNO 1: ARRIVO IN BUCAREST – BUCAREST (11 KM)

Arrivo a Bucarest, trasferimento in hotel per il pernottamento.

GIORNO 2: BUCAREST – COSTANZA (230 KM)

Bucarest, nel sud della Romania, è la capitale e il centro commerciale del paese. Il suo punto di riferimento iconico è il massiccio edificio governativo del Palatul Parlamentului di epoca comunista, con 1.100 camere. Nelle vicinanze, lo storico quartiere Lipscani ospita un’energica scena della vita notturna, nonché la minuscola chiesa ortodossa orientale di Stavropoleos e il Palazzo Curtea Veche del XV secolo, dove un tempo governava il principe Vlad III (“L ‘Impalatore”). Quindi guidiamo verso Costanza. Costanza è una città sulle rive del Mar Nero, nel sud-est della Romania. La sua lunga storia, che risale a oltre 2000 anni fa, è documentata presso il Museo Nazionale di Storia e Archeologia, situato vicino al porto. L’adiacente complesso di mosaici romani presenta pavimenti piastrellati risalenti al IV secolo d.C. Nelle vicinanze, la Grande Moschea Mahmudiye è arredata con un vasto tappeto persiano, mentre il suo minareto torreggiante domina la città. Pernottamento a Costanza.

GIORNO 3: COSTANZA – VARNA (150 KM)

Dopo la colazione guidiamo in Bulgaria, nella città di Varna. Varna è una città portuale e una stazione balneare sul Mar Nero della Bulgaria, vicino alle località costiere di Le Sabbie d’Oro, St. Konstantin e Albena. È famosa per l ‘Oro di Varna ‘, gioielli della Tracia risalenti a 6000 anni fa scoperti in una necropoli, che è esposta all’interno del Museo Archeologico, insieme alle antichità greche, romane e ottomane. Un lungomare fiancheggiato da bar fronteggia il Parco Primorski del XIX secolo. Pernottamento a Varna.

GIORNO 4: VARNA – BURGAS (130 KM)

Dopo Varna andremo a Burgas, in Bulgaria. Burgas è una città sulla costa bulgara del Mar Nero. Al suo centro, la Chiesa di San Cirillo e Metodio è nota le sue suggestive vetrate sull’ingresso principale. Nelle vicinanze, il Museo Etnografico esplora la cultura popolare bulgara, con costumi colorati e oggetti di uso quotidiano. Lungo la baia di Burgas si trova il Giardino del Mare, con ampie passeggiate, spettacoli  presso il suo teatro estivo e una piattaforma panoramica alla fine del suo molo. Pernottamento a Burgas.

GIORNO 5: BURGAS – ISTANBUL (330 KM)

Dopo la colazione proseguiamo per Istanbul, in Turchia. La città vecchia di Istanbul riflette le influenze culturali dei numerosi imperi che un tempo governavano qui. Nel quartiere di Sultanahmet, l’ippodromo di epoca romana all’aria aperta è stato per secoli il luogo delle corse delle bighe e rimangono anche gli obelischi egiziani. L’iconica Hagia Sophia bizantina presenta un’imponente cupola del VI secolo e rari mosaici cristiani. Pernottamento a Istanbul.

GIORNO 6: ISTANBUL – ALEXANDROUPOLIS (300 KM)

Dopo la colazione viaggiamo ad Alessandropoli, in Grecia. Con la sua posizione strategica, crocevia di rotte marittime e terrestri, Alessandropoli collega Europa e Asia, da est a ovest. Questa bellissima città sul mare, il cui marchio è un faro, costituisce il centro di una regione davvero affascinante. Un tour intorno alla zona costiera tra i siti archeologici di Mesimvria Zone e Maroneia che si estende fino al piccolo porto di Agios Charalambos, una visita all’antica Ismara, alla chiesa rupestre di Agioi Theodoroi, alle miniere e alla famosa villa di Kirki sono anche un obbligo durante il vostro soggiorno nella zona. Pernottamento ad Alessandropoli.

GIORNO 7: ALEXANDROUPOLIS – SALONICCO (300 KM)

Dopo la colazione viaggiamo a Salonicco, in Grecia. Considerando la posizione della città posta al crocevia tra la cultura europea e ottomana, ti aspetteresti naturalmente che Salonicco abbia alcuni magnifici musei di storia antica e la città non delude. Come la maggior parte delle principali città dei Balcani, Salonicco ha subito molte ferite di guerra. Gran parte della città è stata costruita o ricostruita durante il 20 ° e 21 ° secolo. Ma le prove dell’antica architettura bizantina e ottomana sono sparse in tutta la città. Il Museo Archeologico, uno dei più grandi musei della Grecia, ripercorre la civiltà della Macedonia dalla preistoria alla tarda antichità ed è pieno di splendidi tesori antichi. Il Museo della cultura bizantina ha suscitato molti applausi negli anni ’90 ed è sede di collezioni che coprono la trasformazione della religione romana e della chiesa paleocristiana nella caduta di Costantinopoli del XV secolo. Il Museo Olimpico di Salonicco: ufficialmente riconosciuto dal Comitato Olimpico come l’unico museo del suo genere, questo presenta mostre sulla storia dei giochi, la scienza dello sport e altro ancora. La Torre Bianca è un simbolo di spicco ed era una fortificazione ottomana del XV secolo, costruita per sostituire una precedente fortezza bizantina. Sono ammessi solo 70 visitatori alla volta. Salite in cima (circa 10 piani) per le viste. Altri, come i bagni bizantini, si trovano negli angoli nascosti dei quartieri residenziali. I bagni furono costruiti intorno al 1300 e, straordinariamente, furono pienamente funzionali per quasi sette secoli, fino al 1940. Pernottamento a Salonicco.

GIORNO 8: SALONICCO – PARGA (340 KM)

Dopo la colazione guidiamo verso Parga, in Grecia. Parga è una bellissima città. La cosa affascinante di Parga è che sebbene sia una città continentale, il suo scenario ricorda un’isola. Circondata da una vegetazione lussureggiante e dal mare di cobalto, Parga vanta un ambiente naturale unico. La città di Parga, che si trova sulle pendici di una collina, sembra una cartolina. Piena di eleganti palazzi a due piani con pareti colorate, è incredibilmente fotogenica. La città di Parga è sviluppata a livello turistico, il che significa che ha molti hotel, ristoranti e strutture. Sulla cima di una collina sopra la città di Parga si trovano le rovine di un antico castello veneziano, costruito nell’XI secolo. Un altro castello che vale la pena visitare è il castello ottomano di Anthoussa, che fu costruito nel XIX secolo da Ali Pasha.  Fuori dalla città di Parga si trovano numerose spiagge di Parga. Valtos, Sarakiniko e Lichnos sono le migliori. Le loro acque turchesi cristalline e l’atmosfera meravigliosa non mancano mai di stupire i visitatori. Il modo più semplice per raggiungere queste spiagge è in barca dal porto di Parga. Al porto di Parga avrai anche la possibilità di assaggiare le deliziose ricette locali, in quanto è fiancheggiata da molte taverne tradizionali. Pernottamento a Parga.

GIORNO 9: PARGA – SARANDA (110 KM)

Dopo la colazione viaggiamo a Saranda, in Albania. Continuiamo lungo la meravigliosa costa fino all’antica città di Butrinto, un altro patrimonio mondiale dell’UNESCO considerato il miglior sito archeologico in Albania e probabilmente uno dei più importanti nei Balcani. La città fu stabilita per la prima volta dai coloni greci e fu continuamente abitata per secoli formando strati archeologici di civiltà di passaggio, dando agli archeologi la possibilità di studiare la continuità nel tempo. È situata su una bellissima penisola tra una fitta vegetazione. Il sito è stato occupato almeno dall’VIII secolo a.C., anche se i miti associati alle sue origini parlano della fondazione della città da parte degli esuli di Troia. Pernottamento a Saranda.

GIORNO 10: SARANDA – VALONA (160 KM)

Dopo la colazione guidiamo lungo la spettacolare riviera albanese guardando verso il Mar Ionio. Scenari mozzafiato ci aspettano al passo di Llogara. Al Parco Nazionale di Llogara ci fermiamo a circa 1100 m da cui  possiamo ammirare viste spettacolari sul Mar Ionio. Pernottamento a Valona.

GIORNO 11: VLORA – SCUTARI (225 KM)

Dopo la colazione guidiamo verso Scutari, la città più importante dell’Albania settentrionale e la capitale illirica, nel III secolo a.C. Visita il Castello di Rozafa da dove si possono ammirare viste spettacolari tutt’intorno. Sperimenta la supremazia che gli Illiri avrebbero provato nei confronti  dei loro nemici essendo  posizionati i in un castello così imponente. Fai una passeggiata nell’area pedonale recentemente rinnovata con architettura italiana e austriaca, testimonianza dei legami storici di questa città con entrambi questi paesi. Pernottamento a Scutari.

GIORNO 12: SCUTARI – BUDVA (90 KM)

Dopo la colazione viaggiamo a Budva. La nostra strada per la città costiera del Montenegro di Budva è fantastica, ricca di patrimonio storico e culturale, Budva è anche famosa per le sue spiagge baciate dal sole e la vivace vita notturna. Il nostro viaggio attraverso Budva ti condurrà alla chiesa di St. Trojica, dove si trova la tomba dello scrittore Stjepan Mitrov Ljubisa, le chiese di St. Ivan, St. Bogorodica e St. Sava. Pernottamento a Budva.

GIORNO 13: BUDVA – CATTARO – DUBROVNIK (115 KM)

Dopo la colazione viaggiamo a Dubrovnik, in Croazia. Prima ci fermiamo a Cattaro. Esplora Cattaro, famosa per la sua pittoresca baia, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Esploreremo la sua città vecchia e le mura della città prima di visitare la Cattedrale di San Trifone, che fu costruita nel 1166. Procediamo verso Dubrovnik. Partiremo per una visita guidata a piedi di Dubrovnik, visitando la Fontana del Grande Onofrio, costruita dal 1438-40 da Onofrio della Cava come parte di un sistema di approvvigionamento idrico che prevedeva il trasporto di acqua da un pozzo a circa 12 chilometri di distanza. Nel corso della giornata, avrai del tempo libero in spiaggia per rilassarti, ammirando le viste spettacolari del Mare Adriatico. Pernottamento a Dubrovnik.

GIORNO 14: DUBROVNIK (110 KM)

Giornata libera a Dubrovnik.

GIORNO 15: DUBROVNIK – AEROPORTO DI DUBROVNIK (22 KM)

Dopo la colazione trasferimento in aeroporto. Fine del nostro servizio.


Itinerario del tour: Viaggio Dal Mar Nero al Mare Adriatico 

Tel:+355 68 22 04 871
Please Contact Us for Price

Ti preghiamo di compilare il modulo sottostante e ti contatteremo



    Altri Viaggi

    Visita i Balcani da Sofia

     10 Giorni / 9 Notti

    Viaggio nei Balcani

     8 Giorni / 7 Notti

    Il Tour dei Balcani Occidentali

     10 Giorni / 9 Notti